Your search results

Non riesco a vendere il mio immobile

di Rossi & Procida il 5 Luglio 2019
Non riesco a vendere il mio immobile
Comments:0

Riceviamo spesso, in questo periodo, telefonate di persone che avendo comprato casa nuova non riescono a vendere la loro vecchia situata nelle vicinanze, nemmeno al prezzo in cui l’avevano acquistata un po’ di anni prima.

Normalmente la casa è sempre cresciuta di valore, nel tempo, come mai dunque questa difficoltà, condivisa da molti? La causa di ciò, la dobbiamo ricercare nella speculazione che i costruttori hanno fatto qualche anno addietro, quando in un momento di boom immobiliare hanno rincarato di molto i prezzi di vendita, approfittando anche della facilità con le quali le banche davano i mutui, utilizzando periti che stimavano il valore della casa, non per il suo reale valore, ma in base a quanto il cliente chiedeva o serviva di mutuo.

Oggi che i costruttori resisi conto della difficoltà del mercato, hanno ridotto ed adeguato il loro profitto e riescono a proporre appartamenti a prezzi inferiori a quelli proposti un pò di anni fa, rendendo invendibili gli appartamenti venduti nuovi, recentemente, nella medesima zona. Purtroppo visto che nessuno limita le nuove costruzione sarà una tendenza che è destinata a perdurare. E’ vero che questa tendenza faciliterà i nuovi acquirenti, ma penalizza e di molto, coloro i quali normalmente, acquistata la prima casa andavano via via vendendo ed acquistando casa sempre più grande, seguendo le esigenze che la naturale crescita della famiglia prevede. Il nostro consiglio dunque, per chi ha una casa che è divenuta piccola per le proprie esigenze e vorrebbe cambiarla, è quello prima di trovare da vendere il proprio immobile e poi cercare la nuova abitazione, per non dover rinunciare all’acquisto perdendo la caparra eventualmente versata.

Inoltre da questa situazione si può anche trarre un consiglio: : quando state per comprare un immobile che non sarà quello definitivo, valutate il fatto di quanto potrà essere facile rivenderlo dopo pochi anni, pensate quali modifiche far apportare, ricordandovi che le modifiche sono un pò come gli optional per le auto: molto costosi quando le fate, di valore irrisorio quando andate a proporle all’acquirente. Infine visto l‘importanza dell’acquisto il nostro consiglio è quello di farvi assistere e consigliare da un agente immobiliare, ovviamente iscritto all’albo.

Spesso nei cantieri anche se chi vi segue nella stesura del contratto è un agente immobiliare, ricordatevi che se non vi chiede provvigioni non è tenuto a tutelarvi, ma si limiterà a fare gli interessi della persona che lo paga, agisci quindi come agente monomandatario, la cui etica gli impone di tutelare esclusivamente chi lo paga. Per questo vi invitiamo ad avere un vostro consulente, serio e preparato. Vedrete che alla fine la parcella che gli pagherete sarà senz’altro un risparmio e non un costo.

Share

Compara